2001
Ago, Filo e Nodo
Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen
Ago, filo e nodo è una scultura in due parti creata dai coniugi Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen. L’opera è posta in piazzale Cadorna, punto cruciale del trasporto milanese per la presenza sia della stazione di Milano Nord Cadorna sia dell’omonima fermata della metropolitana.
La struttura, alta 18 metri, è costituita da un ago in acciaio inox e da un filo in vetroresina autoportante di 50 cm di diametro, che avvolge l’ago dalla cruna alla strada fino a sfociare in una fontana con un nodo di 3 metri di circonferenza. Il peso di tutta la struttura è di circa 20 tonnellate.
L’idea di base è quella di un treno che entra in una galleria sotterranea. Il fatto che la scultura sia divisa in due parti ricongiunte idealmente nel sottosuolo, è un richiamo alla metropolitana, il mezzo degli spostamenti rapidi all’interno della città: il filo, infatti, ha gli stessi colori identificativi delle tre linee milanesi presenti al tempo.
MCM SRL
Progetti Speciali

Theta Frequency Session #1

Dream Temple

All'Aria! Chiara
